Preview
Link Preview
L’italiano e gli assistenti vocali
Oggi, l’interazione con i sistemi informatici passa di solito da uno schermo e una tastiera (fisica o virtuale). Tuttavia questo non è l’unico sistema immaginabile. Per molti tipi di attività, per esempio, l’interazione più funzionale sarebbe quella a voce. Fino a pochi anni fa il riconoscimento del parlato era però tecnicamente impossibile: i primi sistemi di dettatura capaci di trascrivere un testo dettato senza pause artificiali tra le parole sono stati messi in commercio solo nel 1997 e per molto tempo sono rimasti poco affidabili.
Oggi, l’interazione con i sistemi informatici passa di solito da uno schermo e una tastiera (fisica o virtuale). Tuttavia questo non è l’unico sistema immaginabile. Per molti tipi di attività, per esempio, l’interazione più funzionale sarebbe quella a voce. Fino a pochi anni fa il riconoscimento del parlato era però tecnicamente impossibile: i primi sistemi di dettatura capaci di trascrivere un testo dettato senza pause artificiali tra le parole sono stati messi in commercio solo nel 1997 e per molto tempo sono rimasti poco affidabili.

Issue #4
This is the author
- Accepted by admin
- Type of issue
- IV page is missing essential content
- Reported
- Jun 14, 2017